23 Luglio 2015
ASSALTO AL CASTELLO 2015
Centro Storico di Contigliano – dal 1 al 7 Agosto 2015
Palio dell’Ariete – venerdì 7 Agosto ore 22,30
Segui l’evento sulla pagina fb Assalto al Castello Contigliano
PROGRAMMA
1 – 7 Agosto
Sabato 1
Ore 20.30 – Piazza Madonna della Croce
Corteo storico per le vie del paese con la partecipazione del Gruppo Storico di Roccantica con chiarine, tamburini e sbandieratori, personaggi del borgo e ricostruttori medievali.
Ore 22.30 – Piazza S. Antonio
Spettacolo di sbandieratori del Gruppo Storico di Roccantica.
Dalle ore 22.00 – Sala consiliare del Comune
Ludoteca con giochi medievali per bambini.
Dalle ore 22.00 – nelle vie del Borgo
– Apertura di botteghe e taverne
– Esposizione di antichi mestieri all’interno del borgo
– Personaggi itineranti, abitanti del borgo, giullari e cavalieri
– Antiche musiche a cura de I Nobili Menestrelli
Domenica 2
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 – Sala consiliare del Comune
Ludoteca con giochi medievali per bambini.
Dalle ore 20.30 – nelle vie del Borgo
– Apertura di botteghe e taverne
– Esposizione di antichi mestieri all’interno del borgo
– Personaggi itineranti, abitanti del borgo, giullari e cavalieri
– Antiche musiche a cura de I Nobili Menestrelli
– Incursioni teatrali a cura del Teatro Alchemico
Ed inoltre
Ore 20.30 e ore 22.00 – interno borgo
Spettacolo teatrale per ragazzi e famiglie: “ARTU’, RAGAZZO RE” di Jobel Teatro.
Lunedì 3
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 – Sala consiliare del Comune
Ludoteca con giochi medievali per bambini.
Dalle ore 20.30 – nelle vie del Borgo
– Apertura di botteghe e taverne
– Esposizione di antichi mestieri all’interno del borgo
– Personaggi itineranti, abitanti del borgo, giullari e cavalieri
– Antiche musiche a cura de I Nobili Menestrelli
Ed inoltre:
– Spettacolo in rima del Giullar Cortese G. Foresi
Martedì 4
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 – Sala consiliare del Comune
Ludoteca con giochi medievali per bambini.
Dalle ore 20.30 – nelle vie del Borgo
– Apertura di botteghe e taverne
– Esposizione di antichi mestieri all’interno del borgo
– Personaggi itineranti, abitanti del borgo, giullari e cavalieri
– Antiche musiche a cura de I Nobili Menestrelli
Ed inoltre:
– Spettacolo di scherma storica e combattimenti a cura di Mos Ferri
Mercoledì 5
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00 – Piazza S. Antonio
Ricostruzione di antiche arti e mestieri, a cura dei Maestri Medievali.
Ore 19.30 – Piazza S. Antonio
Curiosità, tradizioni ed innovazioni tra Medioevo e Rinascimento. Piacevole incontro di approfondimento sulle invenzioni Rinascimentali e sulla Moresca.
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 – Sala consiliare del Comune
Ludoteca con giochi medievali per bambini.
APPUNTAMENTO SPECIALE
Ore 20.30 e ore 22.00 – Piazza S. Antonio
Ricostruzione storica della tradizionale danza “MORESCA”, accompagnata dal vivo dalla Banda di Contigliano. Direzione a cura di Jobel Teatro.
Dalle ore 20.30 – nelle vie del Borgo
– Apertura di botteghe e taverne
– Esposizione di antichi mestieri all’interno del borgo
– Personaggi itineranti, abitanti del borgo, giullari e cavalieri
– Antiche musiche a cura de I Nobili Menestrelli
Ed inoltre
– Incursioni teatrali a cura del Teatro Alchemico
Giovedì 6
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00 – Piazza S. Antonio
Ricostruzione di antiche arti e mestieri, a cura dei Maestri Medievali.
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00 – Sala consiliare del Comune
Ludoteca con giochi medievali per bambini.
Dalle ore 20.30 – nelle vie del Borgo
– Apertura di botteghe e taverne
– Esposizione di antichi mestieri all’interno del borgo
– Personaggi itineranti, abitanti del borgo, giullari e cavalieri
– Antiche musiche a cura de I Nobili Menestrelli
– Arcieri di S. Giovanni Reatino
Ed inoltre:
“IGNIS NOCTE”: spettacolo di danze con coreografie a tema, spade infuocate e musica dal vivo a cura di Arcieri di S. Giovanni Reatino.
Venerdì 7
Dalle ore 20.30 – nelle vie del Borgo
– Apertura di botteghe e taverne
Dalle ore 21.30 – Piazza S. Antonio
– Raduno dei figuranti e dei partecipanti al palio
– Benedizione delle rappresentanze dei rioni in costume (presso la cripta della Collegiata) e lancio della sfida
– Lancio del sasso a Vitellozzo Vitelli: rievocazione storica dell’Assalto al Castello, direzione di Jobel Teatro.
Dalle ore 22.30
Palio dell’Ariete: torneo storico per rioni
Coordinamento Artistico: Gruppo Jobel
https://www.facebook.com/profile.php?id=100009633139785&ref=ts&fref=ts
Allegati

Ultimi articoli
Avvisi e Ordinanze 27 Settembre 2023
Ordinanza sindacale n. 92 del 26.09.2023: modifiche viabilità per Processione Madonna del Rosario
Ordinanza sindacale n. 92 del 26.
Avvisi e Ordinanze 27 Settembre 2023
Ordinanza Sindacale n.91 del 26.09.2023: modifiche viabilità per Festa Madonna del Rosario
Ordinanza Sindacale n.91 del 26.
Avvisi e Ordinanze 27 Settembre 2023
Ordinanza sindacale n. 90 del 26.09.2023: modifiche viabilità per Festa Madonna del Rosario
Ordinanza sindacale n. 90 del 26.
Avvisi e Ordinanze 27 Settembre 2023
Ordinanza sindacale n. 89 del 25.09.2023: parcheggio disabili personalizzato in via G. Matteotti
Ordinanza sindacale n. 89 del 25.