11 Giugno 2021
FAQ AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DECENNALE DI FINANZA DI PROGETTO PER LA GESTIONE DEL NIDO COMUNALE NONCHE’ DELLA GESTIONE ENERGETICA E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL’IMMOBILE SITO IN CONTIGLIANO PIAZZA DEGLI EROI N°5 DA ATTIVARSI CON PROCEDURA ART. 183 COMMA 1 DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I
FAQ AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DECENNALE DI FINANZA DI PROGETTO PER LA GESTIONE DEL NIDO COMUNALE NONCHE’ DELLA GESTIONE ENERGETICA E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL’IMMOBILE SITO IN CONTIGLIANO PIAZZA DEGLI EROI N°5 DA ATTIVARSI CON PROCEDURA ART. 183 COMMA 1 DEL D.LGS 50/2016 E S.M.I
https://contigliano.tuttogare.it/gare/id36885-dettaglio
Chiarimenti
- 07/06/2021 14:41 – Buongiorno
Con la presente si chiedono i seguenti chiarimenti:- Secondo la legge di stabilità 2016, l’aliquota IVA applicata ai servizi socio educativi resi da cooperative sociali è stabilita al 5%, mente nel bando di gara si esplicita che l’importo è esente IVA;
- Per ciò che attiene la gestione della mensa, nel disciplinare non si fa riferimento al personale di cucina: questo deve essere fornito dall’ente appaltante?;
- Per ciò che attiene i requisiti di capacità economica e finanziaria all’art. II a.3 si richiede che il requisito del fatturato minimo in gestione di asili nido, in caso di ATI, sia posseduto dal partecipante all’Associazione che, sarà incaricato della gestione dei servizi di cui al punto b), ovvero della gestione energetica e manutenzione ordinaria e straordinaria: si tratta di un refuso o il significato letterario è giusto?
- A quanto ammontano le spese di pubblicazione dell’avviso?
- La quota relativa alle attività di advisoring pari al 2% della concessione, ovvero a circa Euro 60.000,00, deve anch’essa essere corrisposta entro i 15 giorni dalla comunicazione di affidamento?
- Come si intendono attribuire i punteggi alla tempistica temporale più ampia rispetto a quella prevista dal Comune e dalle attuali normative vigenti, ovvero qual è il periodo temporale di riferimento per l’acquisizione di ogni singolo punto?
Si ringrazia anticipatamente per la disponibilità e si porgono cordiali saluti
Questione applicazione IVA:
L’art. 10, comma n. 20 del dpr n. 633/72 stabilisce in particolare l’esenzione dell’applicazione dell’IVA per:
“le prestazioni educative dell’infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l’aggiornamento, la riqualificazione e riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni e da enti del Terzo settore di natura non commerciale, comprese le prestazioni relative all’alloggio, al vitto e alla fornitura di libri e materiali didattici, ancorché fornite da istituzioni, collegi o pensioni annessi, dipendenti o funzionalmente collegati, nonché le lezioni relative a materie scolastiche e universitarie impartite da insegnanti a titolo personale.”
L’articolo 10, riprendendo quando previsto dall’art. 132 della Direttiva CE n. 112 del 2006 che ha introdotto l’esenzione IVA sulle prestazioni didattiche, prevede due diversi requisiti per l’applicazione dell’agevolazione:
- le prestazioni devono essere di natura educativa dell’infanzia e della gioventù o didattica di ogni genere, ivi compresa l’attività di formazione, aggiornamento, riqualificazione e riconversione professionale;
- devono essere rese da istituti, enti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni.
Riteniamo quindi palese l’inerenza della fattispecie di esenzione sopra individuata per la fattispecie in esame.
La Legge di stabilità del 2016, da Voi citata, non ha modificato l’art. 10 del 633, disciplinando invece l’applicazione dell’aliquota IVA per le altre attività svolte dalle Cooperative Sociali.
Questione personale mensa:
In merito alla mensa, il Concessionario avrà a Suo carico esclusivamente l’acquisto delle materie prime alimentari, sulla base del prospetto alimentare che verrà approvato, nonché la somministrazione dei pasti stessi. Tutti gli altri costi sono a carico dell’Amministrazione Comunale
Questione capacità economica e finanziaria:
Si tratta evidentemente di un mero refuso. Quindi, in sostituzione di “punto b)” leggasi, nel paragrafo da Voi individuato, “punto a)”.
Questione spese pubblicazione:
Le spese di pubblicazione ammontano approssimativamente ad €. 1586,00
Questione spese advisor:
Le spese per l’advisor ammontano al 2% (duepercento) del valore complessivo dell’aggiudicazione oltre IVA come per Legge. Il pagamento di queste spese, nei termini indicati dal Bando, è condizione essenziale per il rilascio della Concessione.
Questione dilazione pagamenti:
L’attribuzione dei punteggi per “l’ulteriore dilazione sui pagamenti” è puntualmente espressa nella tabella punteggi ai punti A5 e B3. La valutazione è complessiva in base alla proposta. Non esiste quindi un parametro temporale per la maturazione del singolo punto. Sarà onere della Commissione stabilire un criterio omogeneo e coerente di valutazione di questo parametro.
Ultimi articoli
Avvisi e Ordinanze 28 Novembre 2023
A V V I S O D ‘ A S T A PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DEL MATERIALE LEGNOSO PROVENIENTE DAL TAGLIO DEL BOSCO “COLLE CROCETTA” DI PROPRIETA’ COMUNALE – SECONDO ESPERIMENTO.
A V V I S O D ‘ A S T A PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DEL MATERIALE LEGNOSO PROVENIENTE DAL TAGLIO DEL BOSCO “COLLE CROCETTA” DI PROPRIETA’ COMUNALE – SECONDO ESPERIMENTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO R E N D E N O T O che il giorno 04.
Avvisi e Ordinanze 7 Novembre 2023
Ordinanza Sindacale n. 102 del 04.11.2023: modifiche viabilità piazza Madonna Croce 12.11.2023
Ordinanza Sindacale n. 102 del 04.
Avvisi e Ordinanze 30 Ottobre 2023
Ordinanza Sindacale n. 100 del 30.10.2023 modifiche viabilità piazza Regina Elena il 05.11.2023
Ordinanza Sindacale n. 100 del 30.
Avvisi e Ordinanze 26 Ottobre 2023
AVVISO DEL 26.10.2023 – REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2023/2024
AVVISO REFEZIONE SCOLASTICA a.s.