News

28 Ottobre 2016

LE SCUOLE DI CONTIGLIANO SONO APERTE

Si comunica che le scuole di Contigliano sono regolarmente aperte.

In seguito alle scosse sismiche del 26 ottobre 2016 (terremoto con epicentro in provincia di Macerata, Marche) sono stati eseguiti dai tecnici comunali ulteriori sopralluoghi, oltre quelli condotti anche con i tecnici della Regione Lazio in seguito al terremoto del 24 agosto 2016, che hanno confermato negli edifici scolastici l’assenza di danni provocati dal sisma.

Considerato che in Comuni vicini al nostro alcuni Sindaci hanno ritenuto opportuno disporre la chiusura delle scuole è doveroso chiarire che nel nostro caso sarebbe stato irresponsabile interrompere un servizio pubblico essenziale come quello della istruzione pubblica.

I nostri edifici scolastici sono stati oggetto di continui lavori di miglioramento e ammodernamento, finalizzati soprattutto alla sicurezza degli edifici stessi, spendendo soldi pubblici attraverso finanziamenti europei, statali, regionali e comunali, grazie alla attenzione e alla cura di questa e delle precedenti Amministrazioni comunali.

Il risultato è che la sicurezza degli edifici scolastici di Contigliano è senz’altro superiore a quella media degli edifici privati del territorio. Considerato inoltre che l’istituzione scolastica è preparata a gestire eventuali situazioni di emergenza attraverso l’evacuazione immediata degli edifici, mediante attuazione di piani appositamente studiati e provati, abbiamo la ragionevole certezza di aver dato ai nostri piccoli concittadini il meglio che potevamo in termini di sicurezza nello svolgimento delle attività scolastiche.

Certo non dobbiamo e non vogliamo accontentarci dei risultati raggiunti e l’impegno dell’Amministratore comunale è quello di conseguire sempre nuovi miglioramenti. Per questo nella prossima stagione estiva saranno eseguiti nuovi lavori con finanziamento di Euro 50.665,00 nell’ambito del Programma regionale per gli edifici scolastici 2015/2017.

Inoltre, come programmazione di più ampio respiro, il nostro Comune ha già realizzato, in collaborazione con il Centro Ricerche dell’Università La Sapienza di Roma, lo studio di fattibilità per la realizzatore di un Nuovo Complesso Scolastico e Sportivo del valore di 10 Milioni di Euro nella zona del campo di calcio. Per la realizzazione di questo progetto saranno certo determinanti le volontà dello Stato e della Regione di investire in modo importante nella scuola e nel futuro delle nuove generazioni.

IL SINDACO
Dr. Angelo Toni

 

Allegati

torna all'inizio del contenuto