30 Settembre 2012
RACCOLTA DIFFERENZIATA "PORTA A PORTA" – Piccola guida alla separazione dei rifiuti urbani
Innanzitutto dovremmo cercare di sprecare il meno possibile, riutilizzare i contenitori, mantenere e riparare gli oggetti invece che buttarli.
Ciò che dovremo gettare via come rifiuto lo divideremo in casa e poi il Comune farà la raccolta differenziata “porta a porta”, con il contributo della Provincia di Rieti e della Regione Lazio, per inviare poi i rifiuti agli impianti di valorizzzione mediante riciclo e compostaggio e riducendo quanto più possibile la percentuale inviata in discarica.
Al fine di raggiungere gli obiettivi comuni del contenimento dei costi, della salvaguardia dell’ambiente e del decoro urbano servirà la collaborazione di tutti. Impariamo dunque a mettere OGNI RIFIUTO AL SUO POSTO con questa PICCOLA GUIDA ALLA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI URBANI che prossimamente sarà distribuita agli utenti anche in formato cartaceo.
Allegati

Ultimi articoli
Avvisi e Ordinanze 1 Febbraio 2023
DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL 31.01.2023: APPROVAZIONE DINIEGO STRALCIO PARZIALE ARTICOLO 1, COMMI 227 -229, LEGGE N. 197/2022
DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 2 DEL 31.
Avvisi e Ordinanze 27 Gennaio 2023
AVVISO DI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 31.01.2023
AVVISO DI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Il Presidente del Consiglio Comunale rende noto che in seduta STRAORDINARIA E’ CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO 31.
Avvisi e Ordinanze 24 Gennaio 2023
ORDINANZA SINDACALE N. 9/2023 chiusura scuole 24.01.2023
ORDINANZA SINDACALE N. 9/2023 chiusura scuole 24.